-
Sintomi dell’ADHD negli adulti: Come riconoscerli e trattarli?
La ADHD negli adulti, ovvero il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un problema spesso sottodiagnosticato che influisce sulla vita di molti adulti. Per gli individui diagnosticati con ADHD durante l’infanzia, i sintomi possono persistere anche nell’età adulta, ma in molti casi gli adulti non riconoscono di essere colpiti. La società tende a concentrarsi sui bambini, così le sofferenze degli adulti vengono messe in secondo piano. I sintomi della ADHD negli adulti spesso differiscono da quelli vissuti nell’infanzia, quindi è importante essere consapevoli di questi segnali per comprendere meglio il problema e supportare coloro che ne sono colpiti. La ADHD negli adulti può manifestarsi in diverse forme: l’attenzione…
-
Malattia ADHD: Sintomi, trattamento e sfide della vita quotidiana
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo neurodevelopmentale che colpisce molte persone in tutto il mondo. La diagnosi avviene spesso durante l’infanzia, ma i sintomi possono persistere anche nell’età adulta. L’ADHD è una condizione complessa che non riguarda solo l’iperattività e la mancanza di attenzione, ma abbraccia molti più aspetti, inclusi le difficoltà emotive e sociali. Le persone colpite spesso lottano con le sfide quotidiane, sia che si tratti di prestazioni scolastiche, di lavoro o di gestione delle relazioni personali. Diagnosi e trattamento dell’ADHD La diagnosi e il trattamento dell’ADHD sono processi complessi. Molti non sanno che il disturbo non è solo un problema infantile,…
-
I sintomi e le opzioni di trattamento dell’iperattività tiroidea
La tiroide iperattiva, nota anche come ipertiroidismo, è una condizione in cui la tiroide produce una quantità eccessiva di ormoni. Questa piccola ghiandola a forma di farfalla si trova nella parte anteriore del collo e svolge un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo del corpo. Gli ormoni tiroidei influenzano diverse funzioni corporee, tra cui la frequenza cardiaca, la regolazione della temperatura e i livelli di energia. A causa dell’iperattività, l’organismo può essere sovraccarico di ormoni tiroidei, il che può causare numerosi sintomi sgradevoli e problemi di salute. Cause dell’iperattività tiroidea L’iperattività tiroidea può svilupparsi per vari motivi, tra cui la malattia di Graves, l’infiammazione della tiroide o tumori produttori di…