Scopriamo il corso di barista del Coffee Education Center!
Disturbi respiratori,  Energia e vitalità

Scopriamo il corso di barista del Coffee Education Center!

Il Coffee Education Center è uno degli istituti di formazione per caffè più rinomati di Budapest, che si distingue per i suoi corsi professionali per baristi nel mercato locale. Se qualcuno sta seriamente pensando di costruire una carriera come barista, o semplicemente desidera approfondire le proprie conoscenze sul caffè, vale la pena conoscere meglio questa formazione. Cosa offre esattamente il Coffee Education Center e perché sempre più persone scelgono il corso qui?

La missione e la filosofia del Coffee Education Center

Il Coffee Education Center non è solo un luogo di formazione, ma una comunità che desidera diffondere la cultura del caffè di qualità in Ungheria. Secondo la filosofia di base dell’istituto, un buon caffè non riguarda solo i buoni chicchi, ma anche chi e come lo prepara. Per questo motivo, si pone grande enfasi affinché gli studenti non imparino solo tecniche, ma comprendano anche l’intero mondo del caffè.

Durante l’istruzione, si cerca di mantenere un equilibrio tra conoscenze pratiche e teoria. Gli studenti non imparano solo a gestire la macchina per espresso, ma si familiarizzano anche con il viaggio del caffè dal produttore alla tazza. Questo approccio olistico rende unica la formazione del Coffee Education Center.

Gli insegnanti del centro sono tutti professionisti esperti, non solo esperti nel campo del barismo, ma anche dotati di sensibilità pedagogica. Döníz Kiss, il principale istruttore, ad esempio, lavora nel mondo del caffè specialty da anni e ha esperienza in numerose competizioni internazionali.

Struttura del corso professionale di quattro giorni

Il fiore all’occhiello del Coffee Education Center è il

corso professionale di barista di quattro giorni

, che comprende un totale di 32 ore di lezione. Questa formazione intensiva parte da un livello completamente principiante e porta a un livello di competenza in cui i partecipanti possono affermarsi in qualsiasi moderno caffè specialty.

Primo giorno: Introduzione al mondo del caffè

Il primo giorno i partecipanti si familiarizzano con la storia e la cultura del caffè. Qui scoprono cosa sia esattamente il caffè specialty e cosa renda un caffè un caffè di nuova onda. Uno degli aspetti più emozionanti della giornata è la sessione di cupping, dove gli studenti possono assaporare caffè provenienti da diverse aree di coltivazione, lavorati e tostati in modi differenti.

Questa parte è estremamente importante, poiché sviluppa le papille gustative e insegna ai partecipanti a riconoscere le note di gusto. Durante la presentazione del protocollo di cupping, imparano come valutare professionalmente un caffè, il che sarà utile anche nel loro lavoro di barista in seguito.

Alla fine della giornata, si familiarizzano anche con le diverse macchine per caffè, macinatori e altri strumenti. Questa è una conoscenza pratica che verrà immediatamente applicata nei giorni successivi.

Secondo giorno: L’arte dell’espresso

Il secondo giorno inizia il vero lavoro da barista. I partecipanti apprendono la

teoria e la pratica della preparazione dell’espresso

, compresa la corretta impostazione del macinatore e della macchina per caffè. Qui si familiarizzano anche con la preparazione di ristretto, lungo e americano.

Particolare attenzione viene data alla misurazione del TDS e al calcolo dell’estrazione, che aiuta a capire come ottenere il miglior sapore possibile dal caffè. Questa è una conoscenza tecnica che distingue il barista professionista da un hobbista.

Le basi della schiumatura del latte sono incluse in questo blocco, e qui inizia anche l’insegnamento dell’arte del latte. Gli studenti imparano come montare il latte alla temperatura e alla consistenza adeguate, che è alla base di tutte le bevande a base di latte.

Alla fine della giornata, si occupano della manutenzione e della pulizia delle attrezzature, che è una parte essenziale del lavoro di un barista professionista.

Terzo giorno: Menu delle bevande e latte art

Il terzo giorno i partecipanti impostano autonomamente la ricetta dell’espresso e apprendono a preparare tutte le bevande classiche a base di latte. L’espresso macchiato, cortado, cappuccino, flat-white e café latte fanno tutti parte del programma.

Per ogni bevanda, conoscono le proporzioni esatte, il modo di servire e le caratteristiche distintive. Questo è importante perché in un caffè professionale i clienti si aspettano che il barista sappia qual è la differenza, ad esempio, tra un cortado e un cappuccino.

La pratica dell’arte del latte diventa centrale in questa fase. Gli studenti imparano le tecniche di versamento di base e praticano modelli classici come il cuore, la rosetta o il tulipano.

Le strategie di flusso di lavoro e la gestione della superficie di lavoro sono anche temi importanti di questa giornata. Imparano come organizzare il lavoro in modo efficace durante un’affollata ora di punta del mattino.

Quarto giorno: Caffè filtro e esame

Nell’ultimo giorno i partecipanti si familiarizzano con il mondo del caffè filtro. Qui imparano diverse tecniche di infusione e filtrazione, come l’uso di V60, Kalita, Chemex, Clever-dripper, AeroPress, French press e Tricolate.

Ogni metodo di preparazione ha le proprie caratteristiche, e

diversi tipi di caffè

richiedono tecniche diverse per essere preparati al meglio. Gli studenti imparano a riconoscere queste differenze e sanno quando applicare quale metodo.

Alla fine della giornata, un esame scritto e pratico conclude il corso. L’esame scritto testa le conoscenze teoriche, mentre durante la parte pratica i partecipanti devono dimostrare un menu di bevande completo. Dopo un esame di successo, i partecipanti ricevono un certificato in ungherese e inglese, che attesta ufficialmente le loro competenze.

I vantaggi dell’insegnamento in piccoli gruppi

Uno dei punti di forza del Coffee Education Center è l’insegnamento in piccoli gruppi. Le classi partono con un massimo di quattro partecipanti, il che significa che ogni partecipante riceve attenzione individuale. Questo è particolarmente importante per l’acquisizione di abilità pratiche.

La schiumatura del latte, la preparazione dell’arte del latte o la corretta impostazione dell’espresso sono tutte tecniche che possono essere apprese solo con pratica continua e correzione individuale. L’insegnamento in piccoli gruppi garantisce che nessuno rimanga indietro e che tutti diventino sicuri nelle diverse tecniche.

L’insegnante può così notare e correggere immediatamente gli errori di ciascun partecipante, il che accelera notevolmente il processo di apprendimento. Non ci sono attese, tutti possono praticare continuamente e ricevere consigli personalizzati.

Attrezzature moderne e ambiente

Il laboratorio del Coffee Education Center si trova al numero 4 di Márton utca a Budapest, in una posizione facilmente raggiungibile. La disposizione dello spazio è sia funzionale che ispiratrice. Le moderne macchine per caffè, i macinatori professionali e altri strumenti sono tutti del tipo che i partecipanti incontreranno anche nei loro futuri luoghi di lavoro.

Durante il corso, gli studenti si familiarizzano con attrezzature di diverse marche e tipi, il che è importante per l’applicabilità pratica. Ogni caffè può avere diversi tipi di macchine, ma i principi rimangono gli stessi ovunque.

L’atmosfera del laboratorio contribuisce anche all’esperienza di apprendimento. Gli studenti acquisiscono le competenze in un vero ambiente di caffè, il che aiuta a prepararli per situazioni lavorative reali.

Background teorico e competenza professionale

Il corso del Coffee Education Center non insegna solo abilità pratiche, ma fornisce anche solide basi teoriche. I partecipanti scoprono l’intero percorso del caffè dal produttore al consumatore, comprese le tecniche di coltivazione, lavorazione e tostatura.

Questa conoscenza complessiva consente che, dopo la formazione, non esca solo un operatore di macchina, ma un vero esperto di caffè. Sapranno perché un caffè etiope ha un sapore diverso da un caffè colombiano, o quale impatto ha il grado di tostatura sul sapore.

La conoscenza teorica aiuta anche i baristi a spiegare ai loro clienti le caratteristiche dei vari caffè, il che è molto importante nei caffè specialty.

Esame e certificato

Il corso si conclude con un esame scritto e pratico, che testa approfonditamente le conoscenze acquisite. L’esame scritto copre le conoscenze teoriche, mentre nella parte pratica i partecipanti devono dimostrare la preparazione di diverse bevande.

Dopo un esame di successo, gli studenti ricevono un certificato in ungherese e inglese, che attesta ufficialmente le loro competenze. Questo certificato è prezioso nel mercato del lavoro, poiché i datori di lavoro sanno che il Coffee Education Center offre una formazione seria.

Il certificato è riconosciuto a livello internazionale, offrendo così la possibilità ai laureati di lavorare anche all’estero.

Opinioni e esperienze degli studenti

Coloro che completano il corso generalmente esprimono grande soddisfazione per la formazione ricevuta. Krisztina, ad esempio, sottolinea l’insegnamento di alta qualità e l’ambiente moderno, oltre alla competenza professionale dell’insegnante. Szilárd condivide invece le sue esperienze durante una sessione di cupping, dove non solo ha imparato a degustare, ma ha potuto anche fare qualsiasi domanda sul caffè.

Questi feedback riflettono bene l’approccio del Coffee Education Center: l’eccellenza professionale combinata con un’attenzione personale. Gli studenti non solo apprendono, ma si sentono anche bene durante il processo.

Conclusione

Il corso professionale di barista del Coffee Education Center è davvero una formazione completa, che prepara i partecipanti alle sfide della professione di barista sotto ogni aspetto. L’insegnamento in piccoli gruppi, le attrezzature moderne, gli insegnanti esperti e l’approccio pratico servono tutti a garantire che gli studenti acquisiscano conoscenze realmente utilizzabili.

I 159.000 fiorini di tassa di iscrizione vengono ripagati dai partecipanti attraverso l’insegnamento di qualità, l’attenzione personale e il certificato ottenuto. Chi sta seriamente considerando una carriera da barista dovrebbe prendere in considerazione questa formazione.

Coffee Education Center

Márton utca 4.

1094 Budapest

info@cecbudapest.com

+36 30 905 0909